Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Comunicati
Consiglio comunale, l’assemblea si riunirà lunedì 29 settembre 2025
La seduta si terrà alle 15.30 con eventuale prosecuzione alle 21, nella sala consiliare al primo piano del palazzo comunale e potrà essere seguita anche in diretta sull’apposita piattaforma empoli.consiglicloud.it e sul canale Facebook Comune di Empoli
Un murale per la Pace dell’artista Neve: sarà realizzato sulla parete dell’IIS Virgilio di Empoli
Danilo Pistone, in arte Neve, artista e muralista italiano di riconosciuta fama internazionale. I lavori partiranno da lunedì 29 settembre 2025 con la messa in cantiere dell’opera
Alluvione marzo 2025, il 25 settembre apre il bando a sostegno imprese
Il bando è a sostegno delle imprese colpite dagli eventi alluvionali dello scorso marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato
“Puliamo il mondo” con le scuole: oltre 400 tra bambine e bambini saranno impegnati a ripulire alcune aree a verde
Muniti del kit cappellino, guanti e pinze le alunne e gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria di primo grado scenderanno in campo venerdì 26 settembre 2025
“Piazzetta Live”, prossimo evento: un pomeriggio dedicato al benessere con il laboratorio "Stretch&Snack"
Giovedì 25 settembre 2025, dalle 16 alle 20, in piazza Madonna della Quiete: seduta di meditazione ed altre attività olistiche grazie ad Auraprana e una lezione di yoga con accompagnamento musicale
“Empolichescrive” con Samuela Marconcini che presenta il libro ‘Storia del battesimo’
Venerdì 26 settembre 2025, alle 17.30, alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli (via Cavour, 36). Dialogherà con l’autrice, Vincenzo Saponaro, docente di IRC, scrittore, fondatore dell'associazione Samaritan
Poc, approvate le controdeduzioni: Empoli del futuro per ambiente, servizi e imprese
Tante anticipazioni dei temi dei prossimi anni su questioni come il nuovo liceo 'Virgilio', i ruderi industriali, i poli produttivi, le aree verdi e i parcheggi per le frazioni